
Un mio sogno nel cassetto tema casa è avere una seduta comoda sotto la finestra, una nicchia con vista.
Certo la vista deve contribuire. Che sia la natura incontaminata o uno skylight cittadino quello che importa è che incontri i gusti di chi la vive. Nel mio caso sceglierei di essere immersa nel verde, con vista sulle montagne.
Come per ogni progetto, a breve o lungo termine che sia, io inizio sempre a collezionare ispirazioni e le raccolgo in una bacheca, che possa tornarmi utile al momento giusto.
Qui vi propongo 8 esempi di nicchie da finestra dai quali trarre ispirazione, anche solo per sognare un po’.
1. Mix linearità ed elementi morbidi

Fonte sconosciuta via pinterest*
Gli elementi morbidi non possono mancare. Rendono accogliente anche uno sfondato molto lineare come in questo esempio
2. Nicchia scenografica
Amo il legno usato in maniera insolita e intelligente. In questo caso è il vero elemento d’accento che lega il soffitto e la nicchia, che è quasi una scatola. Questo trucchetto richiama l’attenzione in modo scenografico verso l’esterno della finestra.

Fonte Home Adore
3. Rustico chic

Fonte Grace Start
I cuscini in un’alcova non possono mai mancare. Bello questo look rustic chic con tocchi di verte, acquamarina e blu per dare profondità allo sfondato bianco.
4. Perfetto angolo lettura
Dai colori neutri e riposanti questa nicchia è un perfetto angolo per leggere. Da copiare l’idea dello sfondato con scaffali, per poter avere a portata di mano qualche volume.
Come sempre l’occhio vuole la sua parte e anche questa piccola libreria ha uno styling molto grazioso.
5. Alcova minimal, très chic

Fonte sconosciuta via pinterest*
Che dire di questo spazio? Beh estremamente elegante. Un unica sfumatura di bianco off-white per lasciare spazio a comfort e panorama. Ciò che rende speciale questa nicchia è la sua semplicità nei colori accostata all’abbondanza e ricchezza degli imbottiti.
6. Stile chalet
In questo caso dove il legno è il protagonista assoluto, la scelta di accostare il colore della seduta al colore del panorama è vincente. Il verde acqua che riprende il lago esterno crea una piacevole continuità dentro fuori. Nell’insieme c’è molta armonia.

Fonte sconosciuta via pinterest*
7. Iperluminosa

Fonte The habitat Collective
Di modeste dimensioni, questa nicchia ha la fortuna di avere tanta luce. Giustamente per far sembrare tutto più grande è stato utilizzato in abbondanza il bianco. Unico elemento che spezza la continuità è il pattern di cuscini e seduta.
8. Eclettica
In un design eclettico vince il mix di colori, pattern e texture. In questo caso i cuscini rendono tutto più frizzante.
Da copiare l’idea dei contenitori sotto la seduta. Funzionalità abbinata ad estetica è sempre il risultato migliore
