
Ho pubblicato questo post su Instagram e TikTok ed è stato salvato quasi 10.000 volte. Allora ho pensato di condividerlo sul blog, dove rimane ed è consultabile più facilmente. Quante volte infatti ci salviamo un post e poi non riusciamo a trovarlo nella marea di contenuti?! Io presente, praticamente tutti i giorni. Mentre qui è facile, basta cercare “schemi di colori” o “come abbinare” nella barra di ricerca e salta fuori subito.
1| Come abbinare il verde foresta

2| Come abbinare il blu balena

3| Come abbinare rosa & verde

4| Come creare una palette effetto moody/dark
In una stanza con uno schema di colori scuro, non possono mancare accenti di colori chiari e luminosi, per creare quel contrasto che rende più movimentato e frizzante l’ambiente.

5| Una palette effetto chalet/casa in montagna

– Fine –